/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze in centinaia a manifestazione sostegno per Israele

A Firenze in centinaia a manifestazione sostegno per Israele

Console Carrai: 'E' stato atto terrorismo. Intifada non c'entra'

FIRENZE, 15 ottobre 2023, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avvolti nelle bandiere israeliane e con una stella di David composta di lumini in ricordo delle vittime, alcune centinaia di persone hanno manifestato questo pomeriggio in piazza Duomo a Firenze in "sostegno e vicinanza per Israele".
    In piazza, e poi sul palco, il console onorario di Israele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna Marco Carrai, il presidente della comunità ebraica di Firenze e Siena Enrico Fink, e il rabbino capo di Firenze Gad Fernando Piperno, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni, a partire dal sindaco Dario Nardella, e molti esponenti delle forze politiche.
    E poi rappresentanti della comunità ebraica e semplici cittadini. A sventolare anche una bandiera dell'Iran, portata, è stato spiegato, da un'associazione che si occupa dei diritti degli iraniani dissidenti.
    "Siamo qui per affermare che è stato un atto terroristico quello compiuto da Hamas - ha detto Carrai -, un'associazione terroristica riconosciuta a livello europeo: rastrellamenti, deportazioni, bambini, ragazzi e anziani sgozzati. Di fronte a questo non devono esserci i se i ma. Non c'entra nulla la questione palestinese con tutto ciò. Come Israele ha il diritto di esistere anche lo Stato Palestinese ha il diritto di esistere ma non stiamo parlando di questo, ma di un eccidio. Un eccidio solo perché quelle persone erano ebree. Questo va condannato, la terzietà non sta più insieme con la verità".
    Secondo Carrai "per evitare l'escalation tutti dovrebbero affermare la verità che Hamas è un'associazione terroristica, che va estirpata, e che tiene sotto il giogo 2 milioni di palestinesi. Non si stava parlando di una nuova Intifada, si è voluto colpire con un attacco a sangue freddo, un atto che richiama al nazismo". La manifestazione è stata momentaneamente turbata dal passaggio di un gruppetto di due o tre giovani che a distanza ha inveito ad alta voce contro Israele e i manifestanti, per poi allontanarsi velocemente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza