/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Pucciniano 'licenzia' Veronesi per repliche Boheme

Festival Pucciniano 'licenzia' Veronesi per repliche Boheme

Dopo la prima diretta dal maestro con gli occhi bendati

TORRE DEL LAGO (LUCCA), 17 luglio 2023, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Non sarà più Alberto Veronesi a dirigere le tre repliche della Boheme al Festival Pucciniano di Torre del Lago (Lucca), alla cui prima, venerdì scorso, il maestro si è esibito sul podio con gli occhi bendati per contestare l'allestimento, preparato e voluto dal regista francese Christophe Gayral e dallo scenografo Christophe Ouvrard, ambientato nel '68, con Mimì in minigonna e altri richiami alla contestazione giovanile.
Il presidente della Fondazione del Pucciniano Luigi Ficacci, come riportato dalla stampa, ha spiegato che "per togliere il maestro Veronesi dall'imbarazzo di dirigere un'opera che non riconosce e togliere dall'imbarazzo anche orchestrali e artisti abbiamo deciso di revocare allo stesso Veronesi la direzione delle prossime" repliche, in programma a luglio e agosto. La decisione, secondo quanto si apprende, dovrebbe essere ratificata nel pomeriggio dal cda della Fondazione.
Veronesi, che del Festival negli anni scorsi è stato direttore artistico, presidente e direttore musicale, sempre sulla stampa ha affermato che Ficacci, che "mi ha mandato una lettera di licenziamento" ufficialmente con la giustificazione "ridicola che sarei arrivato in ritardo" a una prova, "ha gettato la maschera. Ha boicottato il concerto di inaugurazione delle celebrazioni pucciniane dell'11 luglio a Lucca perché era prevista l'esecuzione dell'Inno a Roma, opera scritta da Puccini, mentre ha organizzato una Bohème dove i protagonisti fanno il pugno chiuso per tutta l'opera, questi non scritti da Puccini. E chi non si allinea, chi vuole proteggere Puccini, chi contesta le strumentalizzazioni come il sottoscritto, viene licenziato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza