/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto di Uto Ughi e Bruno Canino al Tignano Festival

Concerto di Uto Ughi e Bruno Canino al Tignano Festival

Appuntamento giovedì 6 luglio, ore 21.30

BARBERINO TAVARNELLE, 04 luglio 2023, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I maestri Uto Ughi e Bruno Canino, violinista e pianista di fama mondiale, giovedì 6 luglio, ore 21.30, saranno i protagonisti del prossimo appuntamento del Tignano Festival, la rassegna di cultura e spettacolo aperta fino al 16 luglio, che nel recital per violino e pianoforte promette di regalare forti emozioni sulle note di Pugnani, Schubert, Dvorak, De Falla e De Sarasate.
    Il concerto, uno degli eventi di punta della 34esima edizione del Festival organizzato dal Comitato Culturale Tignano, si terrà nel castello di Tignano, all'interno del borgo incastonato tra le colline del Chianti. Il programma propone un viaggio nella musica e nella tradizione violinistica dei secoli diciottesimo - ventesimo e prevede nella prima parte l'esecuzione di Preludi e Allegro di Gaetano Pugnani, il Duo in la maggiore di Franz Peter Schubert. Nella seconda attinge al repertorio di Antonín Leopold Dvorak con l'esecuzione di quattro pezzi romantici, Manuel De Falla (Suite popolare spagnola) e Pablo de Sarasate (Carmen fantasy).
    Quello di giovedì 6 luglio è il primo concerto nell'area fiorentina che il maestro Uto Ughi, accompagnato dall'amico di sempre Bruno Canino, eseguirà nel ruolo di direttore artistico degli eventi musicali 'speciali' del Centenario dell'Accademia musicale Chigiana.
    Biglietti online su https://www.tignano.it/shop/.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza