Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze Trans Formam di Erwin Wurm

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Firenze Trans Formam di Erwin Wurm

In piazza in 1/a mondiale opera Salsiccia Fat Bus

FIRENZE, 16 settembre 2022, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le opere di Erwin Wurm saranno esposte negli spazi della Galleria Poggiali di Firenze in un progetto appositamente concepito dal titolo Trans Formam: l'inaugurazione dell'esposizione è in programma sabato 24 settembre alle ore 18. A cura di Helmut Friedel - e a partire da mercoledì 21 settembre 2022, nella vicina Piazza Santa Maria Novella, in collaborazione con il Museo Novecento di Firenze e organizzata da Muse -, la mostra prevede anche l'installazione, in prima mondiale assoluta, dell'opera Salsiccia Fat Bus, di carattere performativo, alla cui attivazione concorrerà il pubblico. Salsiccia Fat Bus consiste in un reale furgone, di colore lilla acceso, predisposto per la preparazione e la reale distribuzione di hot dog, modificato ironicamente attraverso l'utilizzo del poliuretano, che lo rende abnorme. Il pubblico richiederà e consumerà il cibo in cambio di un'offerta, che sarà destinata ad attività benefiche a favore di un'istituzione cittadina. "Della vita fanno, in generale, parte i processi di cambiamento - ha detto Friedel -. Erwin Wurm è divenuto celebre per le sue 'One Minute Sculptures', opere per le quali l'artista chiede a persone comuni di mantenere per un minuto una particolare posa interagendo con oggetti di uso quotidiano. La figura, il corpo viene trasposto in una diversa forma, spesso con una connotazione leggermente ironica. Tutta la scultura è sinonimo di trasformazione: il materiale viene trasformato in un substrato dell'immagine. Nei lavori di Wurm, la trasformazione della figura si estende anche agli oggetti con i quali essa si relaziona".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza