/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mura castellane Altopascio, camminamenti aperti e sculture

Mura castellane Altopascio, camminamenti aperti e sculture

Il 18 giugno l'inaugurazione dei lavori di riqualificazione

ALTOPASCIO (LUCCA), 04 giugno 2022, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuova vita per il parco delle Mura Castellane di Altopascio (Lucca) riqualificato e reso accessibile grazie a finanziamenti della Regione Toscana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sabato 18 giugno, alle 10, sarà tagliato il nastro lungo i nuovi camminamenti, evento a cui si accompagna una mostra di scultura. Con un investimento di circa 252mila euro, sostenuto dai contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (100mila euro) e della Regione col bando città murate (58mila euro), il primo e secondo lotto di lavori sono conclusi su progetto degli architetti Luca Battaglini e Lucas Frediani. "Oggi - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - grazie ai camminamenti completamente rinnovati, sia sul lato viale Europa sia sul lato più vicino alle Mura, abbiamo finalmente uno spazio bello, riqualificato, pienamente funzionale e capace di accogliere tutti. La nuova illuminazione rende questo spazio davvero suggestivo. Sabato 18 inaugureremo i lavori e, nel contempo, diamo il via anche a questa novità: Innova Parco, una mostra di scultura nel parco delle Mura Castellane, una cosa mai vista prima ad Altopascio. Il tema è innovare, cambiare la percezione dell'area degli spalti delle mura, che vogliamo siano sempre più legate al centro storico e all'arte". Saranno installate nel parco delle mura 10 sculture realizzate dagli artisti che gravitano intorno al polo Garfagnana Innovazione. Il progetto porta per la prima volta la scultura ad Altopascio. Inoltre a pochi passi, in piazza Ospitalieri, nella Sala Peregrinatio, sarà possibile tuffarsi nella collezione dei quadri della Fondazione Centoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza