Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pelù, condizione disperata per la musica, ristori per tutti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pelù, condizione disperata per la musica, ristori per tutti

'Non solo per grandi enti, anche per migliaia di lavoratori'

FIRENZE, 15 febbraio 2021, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La situazione per lo spettacolo dal vivo è in una condizione disperata da ormai un anno. È giusto pensare a dei ristori per il mondo della musica, ma che siano veramente spalmati come si deve e che non siano solo per i grandi enti". Lo ha detto il cantautore Piero Pelù, a margine della presentazione del suo libro 'Spacca l'infinito'.
    "Capisco i grandi teatri, i grandi enti lirici che devono essere sostenuti - ha aggiunto - ma c'è anche tutto un mondo che ruota attorno alla musica, a cominciare dalle maestranze, che versano in condizioni disperate. È fondamentale che chi ci governa si renda conto e agisca in maniera concreta e continuativa per sostenere tutte queste migliaia e migliaia di persone". Sul futuro della musica dal vivo, ha concluso il frontman dei Litfiba, "ancora, purtroppo, si naviga a vista".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza