Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mazzinghi: l'ultimo saluto con i guantoni da pugile sulla bara

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mazzinghi: l'ultimo saluto con i guantoni da pugile sulla bara

Centinaia di persone hanno partecipato ai funerali del campione

PONTEDERA, 24 agosto 2020, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Mazzinghi: ultimo saluto con guantoni da pugile sulla bara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mazzinghi: ultimo saluto con guantoni da pugile sulla bara - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mazzinghi: ultimo saluto con guantoni da pugile sulla bara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di persone hanno partecipato stamani ai funerali dell'ex campione del mondo di pugilato, Sandro Mazzinghi, celebrati nel Duomo di Pontedera (Pisa), dove il >Comune ha proclamato il lutto cittadino. Tante le persone che hanno voluto rendere estremo omaggio al feretro e si sono volute stringere alla famiglia. Molti non hanno trovato posto all'interno e sono rimasti fuori dal Duomo. La bara è stata portata in chiesa a spalla dai ragazzi della sua scuola pugilistica e, una volta posta davanti all'altare, vi sono stati appoggiati sopra i suoi guantoni, quelli delle tante battaglie vinte nella sua straordinaria carriera.
    Hanno voluto salutare Sandro Mazzinghi anche esponenti delle istituzioni per testimoniare un abbraccio pubblico che ha unito tutta Pontedera. Mazzinghi è stato una leggenda della boxe italiana ma anche un uomo rimasto sempre legato alla sua terra di cui ha sempre voluto condividere le sorti, anche quando la Pasqua scorsa volle diffondere un videomessaggio di incoraggiamento in pieno confinamento sanitario (lockdown) per il Coronavirus. Il grande pugile era tifosissimo della squadra calcistica cittadina, per questo sul feretro è stata appoggiata anche la maglia granata del club che vanta una lunga militanza in Serie C.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza