/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Colori del libro a Bagno Vignoni

I Colori del libro a Bagno Vignoni

Tra protagonisti Simone Cristicchi con volume su Lazzaretti

BAGNO VIGNONI (SIENA), 29 agosto 2017, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venti incontri con autori per altrettanti libri.

Presentazioni a ciclo continuo e la possibilità per i visitatori di trovare nelle bancarelle il titolo raro da tanto tempo cercato.

Sabato 23 e domenica 24 settembre intorno alla vasca termale di Bagno Vignoni a San Quirico d'Orcia (Siena), torna per l'ottava edizione de 'I colori del libro', con la formula della Mostra mercato del libro usato, antico e d'occasione e la presenza di una ventina di espositori provenienti da tutta Italia. Tra i protagonisti Simone Cristicchi, che presenterà 'Il secondo figlio di Dio' dedicato alla figura del santo dell'Amiata Davide Lazzaretti, Paolo Di Paolo e Michela Monferrini con 'Cercando Tabucchi', Giampaolo Simi con 'La ragazza sbagliata', Diego Fontana con 'Sui passi di Francesco', Matteo Caccia con 'Il silenzio coprì le sue tracce', Roberto Perrone con 'La seconda vita di Annibale Canessa'. Ampio spazio alle tematiche storiche, del pellegrinaggio e a quelle paesaggistiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza