"In realtà io non solo sono riuscita ad arrivare nel 1910 dal futuro, ma riesco pure a tornare nel mio tempo, e poi di ancora nel vostro, tutte le volte che mi pare e piace". E' il nuovo caso di Riccardo Sirigatti, reporter del secolo scorso specializzato nel sovrannaturale: è una storia ovviamente fuori dal comune, che Caterina Ceccuti racconta nel suo secondo romanzo intitolato 'Le geometrie dell'amore' (Mauro Pagliai Editore, pp. 192, euro 12).
Caterina Ceccuti, fiorentina classe 1980, è giornalista e animatrice culturale. Nel 2013 ha pubblicato il libro 'Voa voa!', dedicato alla figlia Sofia, e ha dato vita assieme al marito Guido De Barros all'associazione Voa Voa Onlus per l'assistenza alle famiglie di bambini afflitti da malattie rare e neuro degenerative, richiamando su questi delicati temi un'ampia attenzione mediatica. Nel 2014 ha pubblicato il fortunato romanzo d'esordio 'La generatrice di miracoli', dove il giornalista Sirigatti segue la vicenda della monaca Teresa R.
nella Toscana del '900.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA