/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polimoda, sfilata con 20 designer futuro

Polimoda, sfilata con 20 designer futuro

Giuria esperti, anche Diane Pernet, Damir Doma e Christiane Arp

FIRENZE, 08 giugno 2017, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I designer del futuro scendono in passerella a Firenze, durante Pitti Uomo, in occasione del Polimoda Fashion Show 2017, che ha selezionato 20 giovani designer del quarto anno del corso undergraduate in Fashion Design e invitati a presentare le loro collezioni davanti ad un pubblico di addetti ai lavori. 'Tell me about you' è il filo conduttore che lega le collezioni, ovvero il bisogno di espressione della propria identità, slegata da stereotipi, provenienza geografica, appartenenza sociale. Provengono da tutto il mondo, dall'Italia alla Corea, dalla Svezia alla Cina, dalla Russia a Mauritius e Messico. Culture e paesi lontani, ma c'è qualcosa che li unisce.
    ''Dopo quattro anni (la durata del corso, ndr) - spiega Danilo Venturi, direttore di Polimoda - finiscono per contaminarsi, il loro Facebook è una nazione e anche la loro scuola diventa una nazione a parte''. Per loro la moda diventa lo strumento per la manifestazione dell'io, racconto di una storia. generazione di designer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza