Il Museo Nazionale del Bargello aprirà il 18 maggio la prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, nei pressi di Firenze.
Fondata nel 1737 dal marchese Carlo Ginori, la manifattura di
porcellana di Sesto Fiorentino - divenuta nel 1896 Richard
Ginori - è la più antica in Italia.
L'esposizione, che andrà
avanti fino al 1 ottobre, è curata da Tomaso Montanari e
Dimitrios Zikos. Nel suo ambito sono offerte alla visione del
pubblico varie opere tra le quali spiccano il Tempietto Ginori,
uno dei capolavori di Gasparo Bruschi, donato da Carlo Ginori
all'Accademia Etrusca di Cortona, che torna a Firenze per la
prima volta dal 1757, e riproduzioni di soggetti celebri, come
la Venere, il Mercurio, la Giuditta con la testa di Oloferne.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA