Villa Bardini ospita a Firenze la collettiva di arte contemporanea 'Nero su Nero.
Da Fontana e Kounellis a Galliani' allestita da domani 14 aprile al 9 luglio.
Curata da Vera Agosti, l'esposizione è una riflessione sull'uso
del colore nero nella pittura e nella scultura italiana
attraverso una selezione di 31 capolavori di maestri
rappresentativi dei principali momenti della storia dell'arte
contemporanea italiana. Ecco allora lo Spazialismo con 5 tagli
neri di Lucio Fontana e un'opera di Paolo Scheggi; l'Informale
con un Catrame di Alberto Burri e un raffinato piatto; il
Concettuale con Vincenzo Agnetti; l'Arte Povera con una grande
scultura di Mario Ceroli e un lavoro di Jannis Kounellis,
recentemente scomparso. Spazio anche alla moda con il nero
Capucci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA