/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb:Carlo e Camilla ai 100 anni 'British Institute'

Gb:Carlo e Camilla ai 100 anni 'British Institute'

Incontro con studenti. La duchessa ritrova ritratti bisnonni

FIRENZE, 03 aprile 2017, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Atmosfera rilassata per il primo atto del ritorno a Firenze di Carlo d'Inghilterra, per la prima volta in città con la consorte Camilla, che stasera ha visitato il British Institute per festeggiare il centenario della sua fondazione. "E' un piacere essere a Firenze, è meravigliosa", ha detto il principe di Galles, arrivando all'istituto. "Questa visita significa molto per noi", ha detto loro la direttrice dell'istituto, Julia Race, che li ha accompagnati insieme all'ambasciatrice Jill Morris, al ministro della Cultura britannico Karen Bradley e al sindaco Dario Nardella. Insieme hanno partecipato, con oltre 50 ospiti, alla scopertura di una targa per il centenario del 'British', nella biblioteca intitolata ad Harold Acton, e all'inaugurazione della mostra "Shakespeare in White" di Lorenzo Perrone. Il principe Carlo si è intrattenuto con gli studenti di una lezione di storia dell'arte sull'alluvione di Firenze del 1966. La duchessa Camilla nella biblioteca ha trovato anche i ritratti dei suoi bisnonni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza