/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: primo raduno azzurri Fossa

Tiro a volo: primo raduno azzurri Fossa

Pera porta i suoi a Montecatini,sognando altro podio a Tokyo '20

MONTECATINI (PISTOIA), 06 febbraio 2017, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo raduno della nuova stagione per la nazionale italiana di tiro a volo, specialità fossa olimpica. Il ct Albano Pera ha portato i suoi sulle pedane del Tav Montecatini Pieve a Nievole. Con Pera ci sono le 'ladies' Alessia Iezzi (Carabinieri), Alessia Montanino (Fiamme Oro), Silvana Stanco (Fiamme Gialle ), Deborah Gelisio (Carabinieri), argento a Sydney 2000 nel Double Trap, e Jessica Rossi (Fiamme Oro) oro olimpico a Londra 2012. In campo maschile i convocati sono il veterano Giovanni Pellielo, Simone D'Ambrosio (Fiamme Oro) e i 4 Carabinieri Valerio Grazini, Matteo Marongiu, Daniele Resca e Massimo Fabbrizi. "Con questo appuntamento si apre il nuovo quadriennio - spiega Pera -.
    Lavoreremo con impegno ed entusiasmo e costruiremo la strada che ci porterà a Tokyo 2020". Nelle Olimpiadi dal 1996 al 2016 la Nazionale maschile di Fossa ha sempre mandato un azzurro sul podio: Pera nel 1996 (argento), Pellielo nel 2000, 2004, 2008 e 2016 (3 argenti e un bronzo) e Fabbrizi nel 2012 (argento).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza