/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paesaggista Firenze, 'campione' giardini

Paesaggista Firenze, 'campione' giardini

E' primo italiano invitato a Garden Festival estremo oriente

FIRENZE, 28 luglio 2016, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un garden designer, il paesaggista fiorentino Stefano Passerotti, conquista la "medaglia d'oro" per la categoria Fantasy Garden e il "best in the show" alla sesta edizione del Garden Festival di Singapore. E' il primo italiano invitato a partecipare alla manifestazione declinata fra giardino e arte in Estremo Oriente. "Nature's resolution", realizzato con l'artista Chicco Margaroli, è un'opera di 80 metri quadrati di verde è incentrata su una sorta di tempietto che emerge dalle acque e rappresenta un giorno nella vita dell'uomo. Nel centro si trovano 366 box trasparenti (tanti quanti sono i giorni dell'anno bisestile) realizzati da Chicco Margaroli con dei semi, dai colori diversi, all'interno che variano dalle lenticchie verdi al riso nero fino al sesamo. "Un giardino da vivere e attraversare come un sogno", spiega Passerotti che a Firenze si occupa dello storico giardino del Poggio Imperiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza