"Dipende soltanto da voi se questa
continuerà a essere davvero la giornata della memoria e della
consapevolezza". E' la chiamata alla responsabilità che Gad
Lerner rivolge ai quasi ottomila ragazzi che stamattina, al
Mandela Forum di Firenze, hanno partecipato al meeting della
Regione Toscana per il Giorno della Memoria. Sul palco del
Mandela Forum i ragazzi hanno ascoltato le testimonianze di Vera
Vigevani Jarach, i cui familiari furono deportati ad Auschwitz,
e la cui figlia è desaparecida in Argentina; di Marcello
Martini, quattordicenne partigiano che ha ricordato, in tedesco,
il numero 76430 inciso sul suo braccio nel lager; di Vera
Michelin Salomon, arrestata per volantinaggio antinazista; di
Antonio Ceseri, scampato per miracolo a una fucilazione per non
essersi voluto arruolare nella Rsi; di Piero Terracina, che ha
raccontato l'inferno di Birkenau; di Kitty Braun, bambina nel
lager; delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, da oggi cittadine
onorarie di Firenze.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA