La scopertura del pavimento della
Cattedrale di Siena in onore dell'Expo 2015 per tutto il mese di
luglio. E' una dell'iniziative del cartellone di eventi "Divina
Bellezza" promosso dall'Opera della Metropolitana di Siena con
l'organizzazione di Opera Civita Group.
"E' il consolidamento del legame vincolante tra il Duomo e la
cittadinanza" ha detto il rettore dell'Opera della Metropolitana
Gian Franco Indrizzi. Protagonista della scopertura del
pavimento sarà "Il Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia",
rappresentato da Domenico Beccafumi davanti all'altare Maggiore
del Duomo, culmine del percorso iconografico e simbolico del
pavimento che si collega al messaggio dell'acqua come fonte di
vita e al tema dell'Esposizione universale "Nutrire il pianeta,
Energia per la Vita". Il pavimento sarà poi nuovamente visibile
dal 18 agosto al 27 ottobre.
Sempre legato all'Expo, e legato al cartellone di 'Divina
Bellezza', dal primo marzo è in programma il ciclo denominato
"Dialoghi 2015" nella Cripta sotto il Duomo, con l'esposizione
della tela di Francesco Vanni 'Santa Caterina da Siena beve dal
costato di Cristo' che sarà visibile fino al 31 ottobre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA