/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo 2015: scopertura pavimento Cattedrale omaggio di Siena

Expo 2015: scopertura pavimento Cattedrale omaggio di Siena

Con 'Divina Bellezza' un anno tra arte e religione

SIENA, 27 gennaio 2015, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

La scopertura del pavimento della Cattedrale di Siena in onore dell'Expo 2015 per tutto il mese di luglio. E' una dell'iniziative del cartellone di eventi "Divina Bellezza" promosso dall'Opera della Metropolitana di Siena con l'organizzazione di Opera Civita Group. "E' il consolidamento del legame vincolante tra il Duomo e la cittadinanza" ha detto il rettore dell'Opera della Metropolitana Gian Franco Indrizzi. Protagonista della scopertura del pavimento sarà "Il Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia", rappresentato da Domenico Beccafumi davanti all'altare Maggiore del Duomo, culmine del percorso iconografico e simbolico del pavimento che si collega al messaggio dell'acqua come fonte di vita e al tema dell'Esposizione universale "Nutrire il pianeta, Energia per la Vita". Il pavimento sarà poi nuovamente visibile dal 18 agosto al 27 ottobre. Sempre legato all'Expo, e legato al cartellone di 'Divina Bellezza', dal primo marzo è in programma il ciclo denominato "Dialoghi 2015" nella Cripta sotto il Duomo, con l'esposizione della tela di Francesco Vanni 'Santa Caterina da Siena beve dal costato di Cristo' che sarà visibile fino al 31 ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza