/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Curtoni terza, slovena Stuhec vince discesa 2 a Cortina

Sci: Curtoni terza, slovena Stuhec vince discesa 2 a Cortina

CORTINA D'AMPEZZO, 21 gennaio 2023, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con Sofia Goggia caduta fortunatamente senza danni, c'è comunque un'altra azzurra sul podio anche nella seconda discesa a Cortina d'Ampezzo (Belluno): è la valtellinese Elena Curtoni, terza con il tempo di 1'05"07.
    Per lei è il podio n.11 in una stagione straordinaria. Ha vinto la slovena Ilka Stuhec in 1'04"73, due volte campionessa del mondo e decimo successo in Coppa del mondo di sci alpino, ritornata in gran forma dopo un serio infortunio ad un ginocchio nel 2019. Seconda la norvegese Kajsa Lie, in 1'04"99. Per l'Italia più indietro ci sono poi Laura Pirovano in 1'05"60, Nicol Delago in 1'05"95 Nadia Delago in 1'06"11, Elena Dolmen in 1'06"72, Karoline Pichler in 1'06"86 e Teresa Runggaldier in 1'07"59, mentre è caduta Monica Zanoner. Con il sole, ma con vento in quota, si è gareggiato su un tracciato accorciato di quasi una trentina di secondi. Domani a Cortina si chiude con il SuperG ed Elena Curtoni, che indossa il pettorale rosso della leader, ma con anche altre azzurre - a partire da Federica Brignone che non ha gareggiato in questa discesa - che possono fare grandi di risultati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza