/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: AT&T Byron Nelson, Molinari è 61/o a metà gara

Golf: AT&T Byron Nelson, Molinari è 61/o a metà gara

ROMA, 14 maggio 2022, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Negli Stati Uniti, dopo tre eliminazioni consecutive, Francesco Molinari supera il taglio e accede alla fase finale dell'AT&T Byron Nelson. A McKinney, in Texas, nel torneo del PGA Tour, il torinese è scivolato però dalla 40/a alla 61/a posizione con un parziale di 70 (-2) su un totale di 139 (69 70, -5) colpi. Sul percorso del TPC Craig Ranch (par 72), nel secondo round il vincitore dell'Open Championship 2018, partito dalla buca 10, ha realizzato tre birdie nelle prime 11 buche giocate. Poi, Chicco Molinari ha cominciato a perdere colpi e terreno, con quattro bogey e un altro birdie dalla 3 alla 7. Ma alla buca 9 (par 5), l'ultima della sua giornata, ha trovato un eagle decisivo. Il piemontese è distante 10 colpi dalla vetta occupata, con 129 (-15), non più solo dal colombiano Sebastian Munoz (60 69), che ha dominato il primo round (chiuso in 60, -12), ma anche dall'americano Ryan Palmer (67 62) e dall'inglese David Skinns (66 63). Palmer, 45enne di Amarillo (Texas), ha firmato il parziale più basso del secondo giro grazie a un 62 (-10), con dieci birdie e nessun bogey, risalendo 11 posizioni e trovando il suo round più basso in 64 giocati all'AT&T Byron Nelson. A tallonare i leader, 4/o con 130 (-14), c'è lo statunitense Justin Lower che precede in graduatoria il sudafricano Charl Schwartzel, quinto con 131 (-13). Tra i big, è invece sesto con 132 (-12) il texano Jordan Spieth. Stesso score per il cileno Joaquin Niemann e il sudcoreano Kyoung-Hoon Lee, che difende il titolo vinto nel 2021. Nella Top 10, nono con 133 (-11), c'è poi il giapponese Hideki Matsuyama. E' invece 15/o con 134 (-10) l'americano Justin Thomas. Mentre Scottie Scheffler, numero 1 mondiale, è 20/o con 135 (-9). Il montepremi è di 9.100.000 dollari, con prima moneta di 1.638.000.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza