/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: PGA Tour; Migliozzi rimonta alle Bermuda, ora è 17/o

Golf

Golf: PGA Tour; Migliozzi rimonta alle Bermuda, ora è 17/o

ROMA, 30 ottobre 2021, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Alle Bermuda bella reazione di Guido Migliozzi che, nel secondo round del Butterfield Bermuda Championship (torneo del PGA Tour), con un parziale di 65 (-6) su un totale di 137 (72 65, -5) colpi, risale dalla 50/a alla 17/a posizione. Partito dalla buca 10, il vicentino a Southampton Parish nelle prime nove buche del giro ha realizzato quattro birdie e un bogey. Poi, nelle "back nine", con una prova senza macchie ha firmato altri tre birdie e, a metà gara, è distante sei colpi dalla vetta occupata da Taylor Pendrith, nuovo leader con 131 (70 61, -11). Al Port Royal Golf Course (par 71), grande la performance del canadese che ha realizzato il miglior round nella storia del torneo (61, -10), con nove birdie, un eagle e un bogey. Per la prima volta in carriera il 30enne di Richmond Hill (che ha vinto due titoli sul PGA Tour Canada, entrambi nel 2019) è in testa a un torneo del massimo circuito americano. A tallonarlo c'è l'americano Patrick Rodgers, secondo con 132 (-10) davanti a Vincent Whaley, altro giocatore statunitense che occupa la 3/a posizione (133, -9).
    Mentre è scivolato dalla prima alla decima posizione Chad Ramey che, dopo 18 buche, condivideva la leadership con Brandon Hagy, ora 17/o al fianco, tra gli altri, di Migliozzi, Patrick Reed (numero 24 al mondo e tra i favoriti della vigilia) e Graeme McDowell. E' ancora 34/o con 139 (-3) l'inglese Matthew Fitzpatrick. Supera il taglio, seppur con l'ultimo risultato utile, lo statunitense Brian Gay (campione in carica), 63/o con 142 (par). E ora il "moving day" prima del rush finale. Dove Migliozzi (alla quarta presenza sul PGA Tour dopo il 13/o posto al Travelers Championship, il quarto posto allo US Open e l'uscita al taglio al The Open, con questi ultimi due Major che contano per tutti i circuiti) vuole inseguire un grande risultato in un evento che mette in palio un montepremi di 6.500.000 dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza