/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica:a Fiumicino applausi anche ad Azzurri U23

Atletica

Atletica:a Fiumicino applausi anche ad Azzurri U23

ROMA, 12 luglio 2021, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In un aeroporto di Fiumicino che vibra ancora per il trionfale rientro degli azzurri del calcio campioni d'Europa, ci sono stati in tarda mattinata applausi meritati anche per gli azzurri protagonisti e primi, per la prima volta nella propria storia in 13 edizioni, nel medagliere dei campionati Europei di atletica under 23 disputati a Tallin, in Estonia. Rientrati via Stoccolma, allo scalo romano spiccano quattro delle sei medaglie d'oro conquistate: Dalia Kaddari (200), Simone Barontini (800), Gaia Sabbatini (1500), Alessandro Sibilio (400 ostacoli). "Abbiamo visto la finale degli Europei tutti insieme ieri sera ed abbiamo festeggiato alla grande: che emozioni, un momento tutto d'oro per lo sport Italiano: ed ora ci aspetta Tokyo!! ", hanno detto Sabatini, Barontini e Sibilio, prima di una foto di gruppo e del rompete le righe. Una spedizione, in larga parte arrivata a Fiumicino, mai vista con tanti promettenti atleti azzurri che a poche settimane dalle Olimpiadi di Tokyo hanno confermato, e se possibile incrementato, il loro valore. L'Italia del vice DT Antonio Andreozzi ha conseguito il primo posto con 13 medaglie, di cui 6 ori (con anche Nadia Battocletti nei 5000 e Andrea Dallavalle nel triplo), 5 argenti e 2 bronzi. Addirittura sette di queste medaglie sono arrivate ieri, nella giornata finale della rassegna continentale, che ha portato in dote ben quattro ori.
    Gli argenti sono Eloisa Coiro (800), Marta Zenoni (1500), Anna Arnaudo (10.000), Manuel Lando (alto), 4x400 maschile (Alessandro Moscardi, Edoardo Scotti, Riccardo Meli, Alessandro Sibilio); i bronzi Edoardo Scotti (400), Andrea Cosi (marcia 10.000).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza