L'Italia, dopo le
delusioni mondiali, ha cercato il riscatto nella prima gara
utile di cdm e per poco non e' riuscita a fare il colpaccio. Ma
alla fine, pur con una sfilza di azzurre in classifica, si e'
dovuta accontentare del quarto posto di Nadia Fanchini nel
gigante di Maribor.
Non meglio sono andate le cose nella micidiale discesa
uomini di Saalbach, in Astria, dove i padroni di casa erano gli
unici a conoscere un tracciato-trappola su cui non si gareggiava
dal 1994. E' alla fine, inevitabilmente, gli austriaci hanno
realizzato una tripletta con Matthias Mayer, Max Franz ed Hannes
Reichelt nell'ordine sul podio, bastonando i rivali che non
conoscevano a dovere la pista, compreso l'asso norvegese Kjetil
Jansrud solo 14/o. E compreso l'azzurro Dominik Paris finito
fuori per salto di porta (ma il suo tempo era già alto) mentre
il miglior italiano - tra cadute ed errori in serie che hanno
segnato tutta la gara - e' stato Peter Fill 8/o al suo rientro
dopo l'infortunio ad una spalla di un mese fa a Wengen.
Ma e' a Maribor che l'Italia ha rischiato il colpaccio, con
Federica Brignone terza dopo la prima manche e Nadia Fanchini
5/a. Invece, con una seconda strepitosa discesa, ha vinto
l'austriaca Anna Fenninger non a caso campionessa mondiale di
Vail/Baever Creek. Ha vinto in 2.25.40 davanti davanti per un
soffio alla tedesca Viktoria Rebensburg in 2.24.54 ed a Tina
Weirather del Liechtenstein in 2.24.80. Con Brignone che ha
avuto qualche sbavatura ed e' finita 8/a, la migliore azzurra e'
stata cosi' con il quarto posto Nadia Fanchini in 2.24.97:
medaglia di cartone ma almeno ci ha provato. Per l'Italia donne,
c'e' stata infatti una prova collettiva di orgoglio e ben sei
atlete nella classifica finale. Oltre a Nadia Fanchini e
Federica Brignone ci sono infatti Irene Curtoni 9/a in 2.25.70 ,
Francesca Marsaglia 15/a in 2.26.90, Manuela Moelgg 16/a in
2.26.99 e Nicole Agnelli 20/a in 2.27.20. Il tutto mentre nella
seconda manche sono invece finite fuori per errori Sabrina
Fanchini, la terza delle sorelle Fanchini in cdm dopo Nadia ed
Elena, e Marta Bassino che pur si erano classificate per la
discesa decisiva.
La trionfatrice della giornata tutta made in Austria e'
comunque Anna Fenninger. Con la sua vittoria recupera 100 punti
in classifica generale sulla slovena Tina Maze che era uscita
nella 1/a manche: ora siamo a 985 per Tina e 901 per
l'austriaca. Inoltre Fenninger e' anche passata al comando
della classifica di gigante: 342 punti contro i 296 della sua
connazionale Eva-Maria Brem. A Maribor domani tocca allo slalom
speciale. A Saalbach, invece, i velocisti saranno impegnati in
supergigante: si teme un'altra super prestazione austriaca sulla
terribile pista di casa dal pur innocente nome di 'Cristallo di
neve'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA