(di Alessandra Magliaro) I ragazzini non
parlano d'altro. Escono dalle sale cinematografiche con gli
occhi rossi di pianto, e già si ripromettono di vederlo ancora.
Per molti adolescenti, anche se filtrata dal cinema, è la prima
esperienza con i temi difficili della malattia e della morte. E'
Colpa delle stelle, il film che fa piangere i ragazzi in questi
giorni, uscito il 4 settembre da Fox, carico di attese avendo
già sfondato al box office americano. Anche in Italia è al top,
da due settimane, smarcando anche le nuove uscite e sfiorando i
4 milioni di euro (3.767,036) ai dati Cinetel di oggi. Nella
vicenda di Augustus - Gus e Hazel Grace, che si può leggere
anche nel libro edito da Rizzoli e già best seller, c'è una
grande storia d'amore con finale tragico, come in Love Story a
cui è stato associato, e poi c'è la paura dell'oblio, di essere
dimenticati, ma non solo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA