/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: 'Colpa delle stelle' commuove ragazzi, è caso

Cinema: 'Colpa delle stelle' commuove ragazzi, è caso

ROMA, 15 settembre 2014, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Alessandra Magliaro) I ragazzini non parlano d'altro. Escono dalle sale cinematografiche con gli occhi rossi di pianto, e già si ripromettono di vederlo ancora.
    Per molti adolescenti, anche se filtrata dal cinema, è la prima esperienza con i temi difficili della malattia e della morte. E' Colpa delle stelle, il film che fa piangere i ragazzi in questi giorni, uscito il 4 settembre da Fox, carico di attese avendo già sfondato al box office americano. Anche in Italia è al top, da due settimane, smarcando anche le nuove uscite e sfiorando i 4 milioni di euro (3.767,036) ai dati Cinetel di oggi. Nella vicenda di Augustus - Gus e Hazel Grace, che si può leggere anche nel libro edito da Rizzoli e già best seller, c'è una grande storia d'amore con finale tragico, come in Love Story a cui è stato associato, e poi c'è la paura dell'oblio, di essere dimenticati, ma non solo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza