Tutto pronto a Londra, sotto un
cielo stamattina terso e primaverile, per il via agli eventi
ufficiali clou del Giubileo di Platino dei 70 anni di Elisabetta
II sul trono: traguardo senza precedenti la cui celebrazione -
in quello che l'anagrafe suggerisce poter essere (ma chissà)
l'ultimo grande giubileo di Sua Maestà - entra nel vivo
nell'ambito dei 4 giorni di festa nazionale extra proclamati dal
governo di Boris Johnson in tutto il Regno Unito dal 2 al 5
giugno. Preceduta all'alba dalla scenografica proiezione di
ologrammi di immagini storiche della regina sulle celebri pietre
del sito primitivo di Stonehenge (e ieri da una pioggia di
decorazioni e onorificenze reali attribute per l'occasione a vip
come l'attore Damian Lewis, la stilista Stella McCartney e molti
altri), la giornata di oggi si apre alle 10 locali (le 11 in
Italia) con un'edizione speciale di Trooping the Colour. Ossia
della grande parata militare, destinata a durare quasi tre ore,
che si tiene abitualmente ogni anno per il festeggiamento
pubblico del compleanno dell'ormai 96enne sovrana, dopo quello
privato del 21 aprile, sua vera data di nascita. Come da
tradizione - sospesa solo durante la pandemia da Covid -
Elisabetta è attesa sul balcone di Buckingham Palace per seguire
il corteo e il sorvolo della pattuglia acrobatica della Raf, e
salutare la folla che già ha iniziato a radunarsi nella zona in
un tripudio di Union Jack. Accanto a lei è annunciata la
presenza dei soli "membri in servizio attivo" della Royal
Family: il principe Carlo, erede 73enne, con la consorte
Camilla; il primogenito di questi William, secondo in linea di
successione, con Kate e con i principini George, Charlotte e
Louis; nonché altri due figli della regina, la seconda, Anna, e
il quarto, Edoardo, con famiglia. Non ci sarà invece il principe
Andrea, secondogenito di Sua Maestà, escluso a quanto pare da
tutti gli eventi odierni sullo sfondo del suo coinvolgimento
nello scandalo sessuale Epstein; mentre il nipote ribelle Harry,
giunto ieri sera dagli Usa con la moglie Meghan e i piccoli
Archie e Lilibet Diana (al suo debutto nel Regno Unito dove
sabato compirà un anno), non salirà sul balcone dopo lo strappo
dal ruolo senior di rappresentanza della dinastia seguito al
trasferimento oltre oceano sul balcone, ma sarà comunque
presente a palazzo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA