/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Isis, tra gli uomini del califfato "Combattere fino alla morte"

Isis, tra gli uomini del califfato "Combattere fino alla morte"

Le immagini delle esercitazioni e delle battaglie dei militanti dello stato islamico in Siria

08 luglio 2015, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Le immagini che i militanti dell 'Isis postano sui loro siti web © ANSA/AP

Le immagini che i militanti dell 'Isis postano sui loro siti web © ANSA/AP
Le immagini che i militanti dell 'Isis postano sui loro siti web © ANSA/AP

 Nelle foto, realizzate nel giugno scorso ad Hama, in Siria, dai militanti dello stato islamico sono mostrate con enfasi le azioni e le battaglie dei militanti dell'Isis contro le forze governative siriane.

 Le truppe speciali chiamate "Inghemasiyoun," in arabo significa "coloro che si immergono," sono forse l'arma più letale nell'arsenale del gruppo estremista: Fanatici e determinati, si lanciano sui  loro obiettivi per scatenare caos e combattere fino alla morte. 

Nei giorni scorsi  l'Isis ha minacciato  di avanzare sempre più vicino al confine turco nella provincia di Aleppo. Secondo i media locali, gli Usa avrebbero condotto 5 distinti raid aerei contro le postazioni jihadiste su richiesta del governo di Ankara. Nei giorni scorsi la Turchia ha rafforzato la sua presenza militare alla frontiera meridionale, schierando 54mila uomini oltre a mezzi corazzati e lanciamissili.

Intensi raid aerei della Coalizione a guida Usa hanno colpito nella notte la roccaforte dell'Isis a Raqqa, in Siria, sorta ei "capitale" del Califfato, uccidendo almeno una decina di jihadisti e ferendone decine, creando terrore nella popolazione e distruggendo "importanti strutture" e anche vie di transito e collegamento fra Iraq e Siria.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza