/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: con premier Polonia Kopacz, attenzione a crisi Ucraina

Papa: con premier Polonia Kopacz, attenzione a crisi Ucraina

ROMA, 12 giugno 2015, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

CITTA' DEL VATICANO, 12 GIU - E' durato mezz'ora, alla presenza dell'interprete, il colloquio privato tra il Papa e il Primo ministro della Repubblica di Polonia, signora Ewa Kopacz, la quale si è successivamente incontrata con mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Dopo il colloquio privato tra il Papa e la signora Kopacz, c'è stato lo scambio dei doni. Il premier ha donato una pianta di mele alta circa un metro (la produzione delle mele polacche risulta in eccesso, come anche quella del sidro derivato, dopo che le sanzioni impediscono ai polacchi di vendere mele alla Russia, ndr). Il Pontefice ha ricambiato con una copia della Evangelii gaudium e una medaglia di San Martino.
    Una nota della sala stampa definisce "cordiali" i colloqui, nel corso dei quali, informa, "è stata apprezzata la serena ed efficace collaborazione alla preparazione della visita che Sua Santità compirà in Polonia nel 2016, in occasione della Giornata mondiale della gioventù. Ci si è poi soffermati sul positivo contributo della Chiesa in Polonia nell'attuale contesto socio-economico e su alcune questioni di carattere etico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza