/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza

Ankara condanna l'attacco alla nave con aiuti per Gaza

Attribuito a Israele dagli attivisti della Freedom Flotilla

ISTANBUL, 02 maggio 2025, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Condanniamo nel modo più fermo l'attacco alla nave civile, che pone una minaccia alla sicurezza marittima e di navigazione in acque internazionali". Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri di Ankara, come riferisce Anadolu, a proposito dell'attacco, secondo quanto denunciato dagli attivisti, in acque internazionali a largo di Malta, con droni israeliani su una nave con aiuti umanitari per la popolazione di Gaza.
    "Ci sono accuse secondo cui la nave è stata colpita da droni israeliani, saranno fatti tutti gli sforzi per rivelare il prima possibile i dettagli dell'attacco e portare gli assalitori davanti alla Giustizia", ha aggiunto il portavoce del ministero degli Esteri turco, Oncu Keceli, dichiarando che l'equipaggio e i passeggeri sono in buona salute, compresi alcuni cittadini turchi che si trovavano a bordo della nave. "In cooperazione con le autorità maltesi, stiamo effettuando il lavoro necessario per trasferire i nostri cittadini in una località sicura", ha detto Keceli.
    Nel 2010 una nave Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari è stata fermata da Israele, a largo della costa, con un'operazione militare a bordo dell'imbarcazione che ha provocato la morte di 9 attivisti turchi e di un cittadino statunitense di origine turca. Il caso provocò una crisi diplomatica tra Turchia e Israele, con Recep Tayyip Erdogan, allora premier, che chiese le scuse ufficiali da parte di Israele e un compenso per le famiglie delle vittime. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu chiamò nel 2013 Erdogan per scusarsi e nel 2016 Tel Aviv corrispose alla Turchia un compenso da 20 milioni di dollari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza