/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grecia, Konstantinos Tasoulas è nuovo presidente Repubblica

Grecia, Konstantinos Tasoulas è nuovo presidente Repubblica

Deputato di lungo corso di Nea Dimokratia, giurerà il 13 marzo

ATENE, 12 febbraio 2025, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Konstantinos Tasoulas, ex presidente del parlamento greco e deputato di lungo corso di Nea Dimokratia, è stato eletto presidente della Repubblica greca dai parlamentari ellenici. Candidato alla presidenza del partito al governo di Nea Dimokratia, Tasoulas, 65 anni, ha ottenuto al quarto scrutinio che si è tenuto oggi 160 voti, nel parlamento composto da 300 seggi. Al voto hanno partecipato 276 deputati, 24 assenti, tra cui 11 deputati del partito Nea aristerà (Nuova sinistra), riporta Kathimerini. In quest'ultimo scrutinio la soglia per l'elezione era la maggioranza semplice di 151 voti, detenuta dai conservatori di Nea Dimokratia.
    L'ex ministro Tasos Giannitsis, sostenuto dal principale partito di opposizione del Pasok, ha ricevuto 34 voti, mentre l'economista Louka Katseli, la candidata appoggiata dalla sinistra di Syriza e di Nea aristerà ha ottenuto 29 voti. Kostas Kyriakou, candidato del partito Niki, ha ricevuto 14 voti.
    Tasoulas succederà alla presidente della Repubblica uscente Katerina Sakellaropoulou, il cui mandato scade il 13 marzo. La cerimonia di giuramento è prevista per lo stesso giorno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza