Si muovono in cauto rialzo le
principali Borse europee dopo l'avvio positivo dei listini Usa
in attesa dell'annuncio sui dazi da parte del presidente Donald
Trump. La migliore è Londra (+0,81%), seguita da Francoforte
(+0,58%), Milano (+0,3%), Parigi (+0,15%) e Madrid (+0,02%). Si
conferma sui massimi l'oro (+0,05% a 2,904 dollari l'oncia) e
calano i rendimenti dei titoli di Stato, con il differenziale
tra Btp e Bund decennali tedeschi a 109,1 punti e il rendimento
annuo italiano in calo di 1,9 punti al 3,44%, contro gli 1,4
punti in meno di quello tedesco al 2,35%. In rialzo il dollaro a
0,97 euro e 0,8 sterline, mentre prosegue la corsa del greggio
(Wti +12,48% a 72,03 dollari al barile) e soprattutto del gas
naturale (+3,7% a 57,79 euro al Mwh), sui massimi da 2 anni.
Gli acquisti si concentrano sul petrolifero Bp (+6,52%) sulla
scia dell'ingresso del fondo Elliot, poco mosse invece Eni
(+0,5%) e Shell (+0,05%), debole TotalEnergies (-0,25%). In
ordine sparso i bancari Hsbc (+1,76%), Bnp (+0,3%), Commerzbank
(-0,24%), Popolare Sondrio (-3,68%), Banco Bpm (-2,57%), Bper
(-1,73%), Mps (-1,38%), Intesa (-0,76%), Mediobanca (-0,61%) e
Unicredit (-0,12%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA