/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Sinner a Musetti, 12 azzurri nella entry list Roland Garros

Da Sinner a Musetti, 12 azzurri nella entry list Roland Garros

Tra un mese lo Slam di Parigi, Paolini guida trio al femminile

ROMA, 17 aprile 2025, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La stagione del tennis sulla terra rossa è cominciata e vivrà il suoi clou con il Roland Garros, in programma dal 19 maggio all'8 giugno. Dodici gli italiani al momento sicuri di un posto nel main draw, in attesa delle wild card e della conclusione delle qualificazioni: nove in singolare maschile, tre in singolare femminile.
    In singolare maschile ci saranno gli attuali nove Top 10 azzurri: Jannik Sinner (n. ATP), Lorenzo Musetti (11), Matteo Berrettini (33), Flavio Cobolli (36), Matteo Arnaldi (42), Lorenzo Sonego (44), Luciano Darderi (47), Mattia Bellucci (67), Francesco Passaro (98). In singolare femminile guida il trio azzurro la finalista della scorsa edizione Jasmine Paolini (n. 6 WTA). Nell'entry list anche Lucia Bronzetti (58) e Elisabetta Cocciaretto (89).
    Sono ammessi nei due tabelloni i primi 104 giocatori e le prime 104 giocatrici iscritte in base alla classifica di lunedì 15 aprile. Chi è rimasto fuori dal circuito per più di sei mesi, può richiedere il ranking protetto. Resteranno da assegnare otto wild card e altri 16 posti attraverso le qualificazioni.
    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz potrebbero giocare il torneo da testa di serie numero 1 e numero 2. Potrebbe diventare l'occasione della prima finale Slam fra i due grandi rivali che stanno caratterizzando le ultime stagioni e sembrano destinati a scandire le prossime.
    Nel tabellone femminile, la campionessa in carica Iga Swiatek cercherà di conquistare per la quinta volta la Coupe Suzanne-Lenglen, il trofeo che spetta alla vincitrice del Roland Garros. A Parigi si rinnoverà il duello con l'attuale numero 1 del mondo, Aryna Sabalenka, che l'anno scorso si è fermata nei quarti di finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza