/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa Davis, Finals: i convocati di Volandri, c'è Berrettini

Coppa Davis, Finals: i convocati di Volandri, c'è Berrettini

Il capitano sceglie anche Bolelli, Fognini, Musetti e Sinnet

ROMA, 24 ottobre 2022, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista delle Finals di Coppa Davis, in programma sul veloce indoor del Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga (Spagna), dal 22 al 27 novembre, il capitano della Nazionale italiana, Filippo Volandri, ha convocato i seguenti giocatori: Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Jannik Sinner. "A Bologna abbiamo costruito ancora di più un gruppo - le parole di Volandri -. Il nostro percorso è all'inizio, ma stiamo facendo passi da gigante. Ho tante scelte in singolare, un doppio collaudato e altre combinazioni. Sono tutti titolari: possono scendere in campo Berrettini, Sinner, Fognini e Musetti, senza dimenticare Sonego, che non c'è perché posso convocare solo cinque giocatori. Tutti si faranno trovare pronti. Ovvio che questo ti dà delle responsabilità in più, ma è un privilegio: gestire una squadra importante e forte come la nostra, mi rende molto fiducioso, anche per l'attaccamento che i ragazzi dimostrano quando vestono la maglia azzurra. In Coppa Davis la coesione del gruppo è un elemento che può anche diventare decisivo".
    Il tabellone Quarti di finale 22 novembre, ore 16 Australia-Olanda 23 novembre, ore 16 Croazia-Spagna 24 novembre, ore 10 Italia-Usa 24 novembre, ore 16 Germania-Canada Semifinali 25 novembre, ore 16 vincente Australia-Olanda-vincente Croazia-Spagna 26 novembre, ore 13 vincente Italia-Usa-vincente Germania-Canada Finale 27 novembre, ore 13
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza