/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atp Cup: Nadal sul velluto, Djokovic soffre

Atp Cup: Nadal sul velluto, Djokovic soffre

Thiem ko contro Coric e l'Austria cede alla Croazia

ROMA, 04 gennaio 2020, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nell'Atp Cup è il turno oggi dei big, con tre dei primi quattro giocatori del mondo (Nadal, Djokovic e Thiem) in campo e pronostico rispettato per due terzi, visto che mentre lo spagnolo e il serbo hanno portato a casa i punti per i rispettivi team, l'austriaco ha ceduto a sorpresa contro Coric, contribuendo all'eliminazione dell'Austria. Djokovic affrontava a Brisbane il rientrante Kevin Anderson, fermo da sei mesi per un infortunio al ginocchio e precipitato al n.91 (era n.6 un anno fa) e ha dovuto faticare oltre il dovuto per averne ragione: 7-6(5) 7-6(6) il risultato finale di un match combattuto punto a punto. Molto più facile invece il compito per Rafa Nadal opposto al n.1 georgiano Basilashvili sul campo di Perth e regolato 6-3 7-5. E' invece andata male a Dominic Thiem, impegnato a raddrizzare la situazione dopo che il connazionale Dennis Novak aveva ceduto contro Marin Cilic. Opposto a Borna Coric, ora n.28 del mondo ma un anno fa a ridosso della top 10, l'austriaco ha ceduto 7-6(4) 2-6 6-3. Coric si candida così nuovamente a un ruolo di primo piano, oltre a candidare la Croazia tra le aspiranti alla conquista del trofeo, dato che non sono tante le squadre ad avere un n.2 come Marin Cilic, e un doppista come Ivan Dodig. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza