/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Tennis Club Parioli ricorda Bassani

Il Tennis Club Parioli ricorda Bassani

'Era nostro consocio, uno dei più grandi scrittori Novecento'

ROMA, 10 maggio 2016, 21:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È andata in scena, presso il Tennis Club Parioli, la serata in ricordo del celebre scrittore Giorgio Bassani, scomparso nel 2000. Autore pluri-premiato, vinse lo Strega nel 1956 per 'Storie ferraresi', il Campiello nel 1969 per 'L'airone' e fu anche autore del famoso romanzo 'Il giardino dei Finzi-Contini', che ispirò l'omonimo film diretto da Vittorio De Sica nel 1970. Fu anche tennista e socio dello stesso Tennis Club Parioli, che per questo stasera lo ha ricordato con letture dello scrittore e critico letterario, Giorgio Montefoschi, secondo il quale "Bassani è stato uno dei più grandi scrittori del Novecento". Presenti alla serata anche il direttore generale del ministero per i Beni e le Attività culturali, Daniele Ravenna, e in platea Enrico Bassani, figlio di Giorgio e vicepresidente della 'Fondazione Bassani'. Ospite speciale, l'ex tennista, giornalista e scrittore, Gianni Clerici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza