/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma 2024: Montezemolo, torcia a Crotone

Roma 2024: Montezemolo, torcia a Crotone

"È la vera sede dei Giochi e la città di atleti come Milone"

ROMA, 12 aprile 2016, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le Olimpiadi sono un grande messaggio di pace. E per questo abbiamo deciso, qualora riuscissimo ad ottenerne l'organizzazione, di farla partire da Lampedusa, ma anche di farla transitare dalla Calabria e da Crotone". A dirlo è stato il presidente del Comitato promotore di Roma 2024 Luca Cordero di Montezemolo che oggi, a Crotone, ha partecipato alla manifestazione "Olimpiadi, gli studenti calabresi a fianco di Roma 2024", apponendo la firma ad un accordo con le scuole della regione per promuovere la cultura dello sport.
    "Crotone - ha spiegato Montezemolo - è la sede vera, molti membri del Cio non lo sanno ma dovranno saperlo, delle Olimpiadi della Magna Grecia: è la città degli atleti; un atleta come Milone ha fatto la storia delle Olimpiadi. Credo che i Giochi siano uno straordinario volano di promozione dello sport e del territorio. Quindi il mio auspicio è che, se verranno in Italia, la Calabria possa avere benefici sull'impiantistica sportiva e sulle infrastrutture per collegarla al resto d'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza