/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: meteo pazzo favorisce austriache e beffa Goggia che è 4/a

Sci: meteo pazzo favorisce austriache e beffa Goggia che è 4/a

A Kvitfjell Curtoni 12/a ma sempre leader nel superG

KVITFJELL, 05 marzo 2023, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una splendida Sofia Goggia dopo una gara pazza fatta con il vento e sotto una fitta nevicata e' arrivata solo 4/a in 1.29.94 nel secondo superG di cdm di Kvitfjell. Sofia e' stata progressivamente beffata dalla austriache Nina Ortlieb, prima in 1.29.25, Stephanie Venier, seconda in 1.29.37, e Franziska Gritsch, terza in 1.29.63, che partendo con pettorali piu' alti sono state oltremodo favorite dal meteo per loro nel frattempo nettamente migliorato.
    ''Una gara nettamente sfalsata'', ha commentato amara Sofia comunque soddisfatto per questa sua prestazione fatta ''con un tempo da lupi''. ''Ma il nostro e' uno sport outdoor. Questo e' lo sci e dobbiamo adattarci'' ha chiuso con filosofia Goggia ai microfoni di Rai sport.
    Per l'Italia c'è' poi il 12/ posto in 1.30.39 di Elena Curtoni che ha lasciato pero' alle sue spalle tutte le rivali nella corsa per la coppa di superG. Elena resta al comando con 332 punti e con 19 di vantaggio sulla svizzera Lara Gut-Behrami, oggi 20/a . Tutto si deciderà' cosi' nell'ultimo superG del 16 marzo alle finali di Soldeu.
    Federica Brignone, arrabbiatissima per un errore con grossa sbandata in cui ha rischiato di finire fuori e scesa anche lei con tempo pessimo, ha chiuso 21/a in 1.30.79 . Poi Nicol Delago ha chiuso 26/a in 1.30.92 e Roberta Melesi 27/a in 1.31.05 mentre Laura Pirovano e' finita fuori mentre Nadia Delago ha deciso di non gareggiare.
    La coppa del mondo si sposta ora in Svezia, ad Aare: venerdi' slalom gigante e sabato speciale. La statunitense MIkaela Shiffrin, che ha gia' vinto la coppa di speciale e quella del mondo, punta anche a quella di gigante. Quando mancano due gare alla fine della stagione, la statunitense ha 600 punti contro i 482 della svizzera Lara Gut-Behrami. Ma ancora in corsa e' anche l'azzurra Marta Bassino, terza con 451. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza