/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali sci: Brignone argento nel gigante, oro Shiffrin

Mondiali sci: Brignone argento nel gigante, oro Shiffrin

Azzurra sconfitta per soli 12 centesimi, bronzo Mowinckel

MERIBEL (FRANCIA), 16 febbraio 2023, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Mondiali sci: Brignone argento nel gigante, oro Shiffrin © ANSA/AFP

Mondiali sci: Brignone argento nel gigante, oro Shiffrin © ANSA/AFP
Mondiali sci: Brignone argento nel gigante, oro Shiffrin © ANSA/AFP

Federica Brignone ha conquistato la medaglia d'argento nello slalom gigante ai Mondiali di sci in corso a Meribel (Francia). L'azzurra, terza dopo la prima manche, è stata superata solo dalla statunitense Mikaela Shiffrin, che ha vinto l'oro con 12 centesimo di vantaggio sull'azzurra. Terzo posto e medaglia di bronzo per la norvegese Raghnild Mowinckel. Quinta l'altra azzurra, Marta Bassino.

Brignone ha avvicinato Shiffrin guadagnando una posizione ai danni della francese Tessa Worley, caduta nella parte centrale della seconda manche. E' la seconda volta, che la 32enne valdostana dei Carabinieri riesce nell'impresa, 12 anni dopo la conquista dell'argento nel gigante di Garmisch 2011, sua prima medaglia iridata. Così, dopo l'oro nella combinata alpina d'apertura, l'azzurra porta a tre medaglie il proprio bottino personale ai Mondiali e porta a tre le medaglie italiane nella rassegna francese. Marta Bassino è riuscita a recuperare ben otto posizioni rispetto alla prima manche, facendo registrare il terzo miglior tempo assoluto nella seconda discesa. La terza azzurra a concludere la prova, Asja Zenere, si è classificata 22/a.

BRIGNONE: 'MEDAGLIA IRIDATA IN GIGANTE È GRANDE GIOIA' 
"Salire sul podio Mondiale in gigante dopo 12 anni mi dà grande gioia. Oggi so perfettamente cosa sto facendo. Allora era un'occasione da prendere, un sogno. Adesso invece realizzo all'istante e oggi è stato veramente bello". Federica Brignone commenta così l'argento conquistato ai Mondiali di Meribel. "Mentalmente ero veramente carica e ho fatto del mio punto debole la mia forza - le parole di Brignone -. Ero contenta di essere qui e sono contenta di essere riuscita a mettere tutte le energie sulla pista, dall'inizio alla fine. Ho davvero raschiato il barile, ma sono contenta di averlo fatto e di aver ottenuto questo risultato. Io sono atleta che vuole sempre lavorare di più. Se non lavoro tanto, non sono contenta. Questa volta sono riuscita ad accettare la situazione. Sono stata costretta a fermarmi, l'ho accettato, e mi sono detta che mi sarei ricaricata per la gara. E così è andata e di questo sono davvero felice. La settimana scorsa è stata bella e terribile - conclude - il mio corpo aveva bisogno di una pausa. Sono tornata con la testa focalizzata al 100% ed è stata la mia forza".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza