/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Bassino terza nel SuperG, a Cortina vince la Mowinckel

Sci: Bassino terza nel SuperG, a Cortina vince la Mowinckel

L'azzurra Goggia non ha gareggiato a scopo precauzionale

CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO), 22 gennaio 2023, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Ancora un podio per l'Italia e per la piemontese Marta Bassino - il 28/o in carriera e il secondo consecutivo in questa disciplina - 3/a in 1'23"69 nel SuperG della Coppa del mondo di sci alpino a Cortina d'Ampezzo (Belluno). In 1'23"22 ha vinto la norvegese Ragnhild Mowinckel, che indossa ora il pettorale rosso della leader di disciplina con 272 punti. Per lei a 30 anni è la terza vittoria in carriera. Seconda l'austriaca Cornelia Huetter in 1'23"52, ridando così un po' di fiato a una squadra in crisi di rendimento.
    In una giornata di sole, sull'Olympia delle Tofane - assente precauzionalmente Sofia Goggia per un indolenzimento al ginocchio destro dopo la caduta nella discesa di sabato - con una neve bella da sciare, ma non velocissima, l'Italia vede poi Elena Curtoni 6/a in 1'23"78, proprio davanti a Mikaela Shiffrin. Poi, c'è' una Federica Brignone un po' troppo aggressiva, 11/a in 1'24"06 e che ha così ceduto il pettorale rosso: per lei anche dopo questa tre giorni ampezzana ancora niente podio a Cortina. Più indietro Karoline Pichler in 1'24"57, Roberta Melesi in 1'25"34 e Laura Pirovano in 1'25"55, Nicol Delago in 1'25"34, mentre sua sorella Nadia è finita fuori per un errore di linea.
    La Coppa del mondo femminile resta in Italia e passa in Alto Adige: martedì e mercoledì due slalom gigante a Plan de Corones, con Marta Bassino che difende il pettorale rosso della leader.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza