/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: cdm; Kriechmayr vince discesa Val Gardena, male azzurri

Sci: cdm; Kriechmayr vince discesa Val Gardena, male azzurri

Il migliore e' Schieder, tredicesimo. Paris 40/o

15 dicembre 2022, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

VAL GARDENA (BOLZANO), 15 DIC - L'austriaco Vincent Kriechmayr - 31 anni, due ori ai Mondiali di Cortina e 13/a vittoria in carriera- si e' imposto in 1.25.44 nella prima discesa della Val Gardena, recupero di quella cancellata in Val d'Isere. Ancora un podio poi per lo svizzero Marco Odermatt, secondo in 1.25.55 . Terzo l'altro austriaco Matthias Mayer in 1.25.57 .
    Anche oggi deludente l'Italia su una pista mai troppo amata: il migliore è stato così a sorpresa l'altoatesino Florian Schieder che, con il pettorale 55 e con un fondo un po' velocizzato , ha chiuso 13/o in 1.26.01. Il veterano Christof Innerhofer - 38 anni dopodomani - ha chiuso 23/o in 1.26.29.
    Subito alle sue spalle Guglielmo Bosca 25/o in 1.26.30. Poi c'è Mattia Casse 34/o in 1.26.55 , fuori dai migliori trenta che vanno a punti. Peggio ancora Dominik Paris 40 /o in 1.26.69 , decisamente fuori fase anche in questa gara. In coda Matteo Marsaglia 51/o in 1.27.37, Nicolo' Molteni 53/o in 1.27.44 e Federico Simoni 54/o in 1.27.47 mentre Giovanni Franzoni non ha gareggiato.
    Si è gareggiato su un tracciato della Saslong accorciato , con partenza abbassata a quella del superG e classifica conseguentemente molto stretta.
    Domani tocca al superG, 100/a gara di coppa del mondo in val Gardena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza