/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdm: Paris vince la discesa 2 a Kvitfjell

Cdm: Paris vince la discesa 2 a Kvitfjell

Per azzurro è il 21/o successo in carriera, 2/o norvegese Kilde

KVITFJELL (NORVEGIA), 05 marzo 2022, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dominik Paris ha vinto la seconda discesa di cdm di Kvitfjell. Per lui, a 32 anni, è il secondo successo stagionale, dopo quello di Bormio a fine dicembre, ed il 21/o in carriera, di cui 17 in libera, che lo conferma miglior velocista azzurro di sempre ed uno dei primi al mondo, quarto nella classifica dei migliori della storia guidata dal leggendario Franz Klammer con 25 vittorie.
    Secondo il norvegese Aleksander Kilde che consolida il suo primato nella classifica di disciplina davanti allo svizzero Beat Feuz arrivato terzo, ex aequo con il connazionale Niels Hintermann, vincitore della discesa di venerdì. Per la coppa di discesa si deciderà tutto nell'ultima gara, il 16 marzo alle Finali di Courchevel.
    Per l'Italia più indietro nella classifica di questa discesa anche Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia, mentre fuori per una caduta senza danni gravi apparenti è finito Mattia Casse. A fine gara gran festa al traguardo per il campione norvegese Kjetil Jansrud che a 36 anni ha chiuso la carriera con 23 vittorie di coppa, un titolo mondiale ed uno olimpico. Domani a Kvitfijell tocca al superG.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza