/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Mondiali 2021, domani il verdetto

Sci: Mondiali 2021, domani il verdetto

Cortina ha presentato la sua candidatura al Congresso della Fis

ROMA, 08 giugno 2016, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cortina d'Ampezzo ha ufficialmente presentato la propria candidatura per i Mondiali di sci alpino del 2021 al Congresso della Fis in corso a Cancun, in Messico.
    Di fronte ai delegati, Riccardo Donadon, presidente della Fondazione Cortina 2021, ha introdotto i 15 minuti della presentazione ufficiale, accompagnato dal ceo Paolo Nicoletti e dagli azzurri testimonial: Kristian Ghedina, Daniela Merighetti, Pietro Canzio e Sofia Pizzato. Presente in sala anche il vicesegretario e responsabile della preparazione olimpica del Coni, Carlo Mornati.
    L'obiettivo, è stato spiegato, è quello di fare di Cortina 2021 il primo evento in cui tecnologia ed ecosostenibilità modifichino l'approccio agli sport di montagna. La nuova zona d'arrivo delle gare a Rumerlo, sulla pista Olimpia delle Tofane, i nuovi impianti di risalita e il collegamento con l'Alta Badia saranno le chiavi del progetto, supportate da investimenti per 140 milioni di euro sulle infrastrutture stradali e logistiche.
    Domani il verdetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza