Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moto2: Malesia; vince Aldeguer, ma Acosta è campione del mondo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Moto2: Malesia; vince Aldeguer, ma Acosta è campione del mondo

Battuto record Marquez, spagnolo è più giovane iridato categoria

ROMA, 12 novembre 2023, 08:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fermin Aldeguer vince il Gran Premio della Malesia nella classe Moto2, ma a fare festa a Sepang è Pedro Acosta. Classificatosi secondo davanti a Marcos Ramirez e sfruttando il 10° posto di Tony Arbolino, lo spagnolo si laurea campione del mondo della categoria con due gare d'anticipo, conquistando il secondo titolo iridato prima del salto in MotoGP.
    A 19 anni e 171 giorni, Pedro Acosta diventa il secondo più giovane campione del mondo della classe intermedia dopo Dani Pedrosa (19 anni e 18 giorni), che fa parte della MotoGP Hall of Fame. Acosta si afferma come il più giovane campione del mondo della Moto2™ davanti a Marc Marquez (19 anni e 254 giorni).
    Diventa il secondo pilota a conquistare l'iride sia in Moto2 che in Moto3™, come già fatto da Alex Marquez (in Moto3™ nel 2014 e Moto2 nel 2019).
    Il Mondiale vinto nella classe di mezzo indica inoltre Acosta come il secondo ex vincitore della Red Bull MotoGP™ Rookies Cup a conquistare il titolo Moto2™ dopo Johann Zarco (primo vincitore della Red Bull MotoGP Rookies Cup nel 2007, due volte campione del mondo Moto2™, nel 2015 e 2016). A 18 anni e 4 giorni, nel GP d'Italia 2022, Acosta era diventato il più giovane vincitore della categoria davanti a Marc Marquez (18 anni e 87 giorni, GP di Francia 2011).
    Con 10 successi, Acosta è al quinto posto nella classifica dei piloti con il maggior numero di vittorie Moto2, alla pari con Pol Espargaro e Sam Lowes.
    Per lui nella stagione in corso 14 podi, più di chiunque altro, che salgono a 19 considerando anche il 2022. È all'11° posto nella classifica dei piloti con più top 3 nella categoria, al pari di Andrea Iannone. Con ulteriori due podi supererebbe il suo compagno di box 2024 Augusto Fernandez (20) ed eguaglierebbe Franco Morbidelli e Miguel Oliveira, entrambi a quota 21.
    In Moto 3, prima vittoria in carriera per Veijer, che a Sepang precede il compagno di squadra Sasaki e Masià. Il giapponese accorcia a 13 punti il distacco dal leader del Mondiale. Fuori gioco Alonso, protagonista di una maxi caduta, fortunatamente senza conseguenze per i piloti. Farioli 9° e primo degli italiani
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza