/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 20 agosto 52/o Trofeo Luigi Fagioli

Il 20 agosto 52/o Trofeo Luigi Fagioli

AciSport ha ufficializzato la data della cronoscalata umbra

ROMA, 06 dicembre 2016, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2017 il Trofeo Luigi Fagioli andrà in scena dal 18 al 20 agosto con la conferma della doppia validità per il Campionato e Trofeo Italiano Velocità Montagna (CIVM e TIVM). Il Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, organizzatore della classica cronoscalata umbra, ha accolto con favore sia le titolazioni tricolori sia l'approvazione della data "storica" nel post ferragosto ratificate da AciSport e nel frattempo ha rinnovato il consiglio direttivo. Presidente è stato confermato Luca Uccellani mentre consiglieri sono Claudia Marchi, Daniele Palazzari e Andrea Sborzacchi.
    Il Trofeo Fagioli, da molti riconosciuto come "Montecarlo delle salite", si disputerà lungo il tracciato di 4150 metri che dal caratteristico centro storico di Gubbio sale a Madonna della Cima attraversando la Gola del Bottaccione, sito geologico molto noto in ambito scientifico e naturalistico. L'edizione consecutiva numero 52 sarà la nona prova sulle 12 in totale che conterà il CIVM 2017.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza