E' morto a 73 anni per un tumore Chris Amon, pilota neozelandese che corse in Formula 1 per 14 stagioni, dal 1963 al 1976 (tre in Ferrari, dal '67 al '69), collezionando 95 gare, cinque pole, 11 podi ma nessuna vittoria. Eppure era considerato uno dei migliori della propria generazione, ma "sfortunato". Marchio che Amon rifiutava: "Sono sopravvissuto ad una delle epoche più pericolose delle corse automobilistiche. In termini di risultati lo sono stato, però sono vivo".
Amon vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1966 in coppia con il connazionale Bruce McLaren con una Ford GT40, che in seguito perse la vita in un incidente stradale. Secondo l'ex direttore tecnico della Ferrari, Mauro Forghieri, Amon è stato "di gran lunga il miglior test driver con cui abbia mai lavorato. Aveva tutte le qualità per essere un campione del mondo. Solo la sfortuna non glielo permise". In F1 ha guidato anche Matra, Tecno, Tyrrell, BRM, Ensign e Williams. Il suo ultimo Gran Premio in Canada nel 1976.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA