Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vuelta: 12/a tappa; Carapaz vince in salita a Penas Blancas

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Vuelta: 12/a tappa; Carapaz vince in salita a Penas Blancas

Primo successo in Spagna, Evenepoel resta leader

ROMA, 01 settembre 2022, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ecuadoriano Richard Carapaz (Ineos-Grenadiers) ha vinto la 12/ tappa del giro di Spagna, imponendosi per la prima volta in questa corsa sull'arrivo in salita alle Penas Blancas, a quota 1.270. Giornata in controllo per il leader della classifica, il belga Remco Evenepoel (Quick-Step), arrivato al traguardo con diversi minuti di ritardo al termine dei 192 km del percorso in Andalusia. Evenepoel è anche caduto nel corso della tappa, ma poi è riuscito a rientrare nel gurppo.

Lo scalatore della Ineos, oro olimpico su strada a Tokyo, ha sferrato un attacco decisivo a due chilometri dal traguardo, staccando il gruppetto di testa e tagliando il traguardo con otto secondi di vantaggio sull'olandese Wilco Kelderman e 25 sullo spagnolo Marc Soler. La 13/a tappa, che porterà domani il gruppo da Ronda a Montilla, è lunga 168 km e sembra più adatta ai velocisti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza