Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo:Moser-Wiggins"signori dell'ora"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ciclismo:Moser-Wiggins"signori dell'ora"

Faccia a faccia al Festival dello Sport tra i due recordman

TRENTO, 12 ottobre 2018, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Li chiamano "i signori dell'ora", il trentino fu il primo ad abbattere nel lontano 1984 il muro dei 50 km, il britannico detiene ancora il primato conquistato nel 2015. Sono Francesco Moser e Bradley Wiggins, lo 'sceriffo' e il 'baronetto', capaci di scrivere una delle pagine più emozionanti della storia del ciclismo. Il tempo ha impedito che questi due fuoriclasse del pedale potessero confrontarsi in pista e su strada e allora ci hanno pensato la Gazzetta e il Trentino a metterli di fronte uno all'altro in una delle tante tavole rotonde che fanno da cornice al Festival dello Sport, in programma a Trento fino a domenica. La storia del record dell'ora è una delle tante che il ciclismo ha consegnato alle cronache e al mito, Moser e Wiggins due dei campioni che ci hanno messo l'inchiostro. Si stimano, si rispettano ("Se potessi, baratterei una dei miei ori olimpici con una sua Roubaix", la battuta del britannico) e adesso, fianco a fianco sul palco dell'auditorium di Santa Chiara, ripercorrono le due imprese

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza