Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo: Wiggins annuncia ritiro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ciclismo: Wiggins annuncia ritiro

Campione ha vinto un Tour e cinque ori olimpici

ROMA, 28 dicembre 2016, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 Il britannico Bradley Wiggins, 36 anni, vincitore di un Tour de France e di 5 ori olimpici in quattro diverse edizioni dei Giochi (da Atene 2004 a Rio 2016), nominato Sir per i risultati ottenuti in carriera, ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. Lo riferisce la Bbc. Oltre ai trionfi olimpici Bradley Wiggins ha conquistato anche otto titoli mondiali. Molti lo ritengono il più grande pistard di tutti tempi con sette medaglie olimpiche, tra cui quattro ori. Poi si è dedicato alla strada e nel 2012 ha vinto il Tour de France facendosi valere, ad onta del fisico, anche in montagna. Successivamente, da cronoman, ha vinto l'oro olimpico di questa specialità sulle strade di casa a Londra 2012 e la maglia iridata di Ponferrada prima di tornare alla pista e vincere ancora, compreso l'oro del quartetto a Rio 2016. Oggi, dopo la notizia del suo ritiro, Wiggins ha postato su Facebook un messaggio di saluto in cui spiega di aver "avuto l'immensa sorte di vivere un sogno e raggiungere la mia aspirazioni dell'infanzia, quella di avere una vita e una carriera nello sport in cui mi innamorai a 12 anni. Ho conosciuto i miei idoli e ho corso con loro durante questi ultimi 20 anni". "Ho lavorato con i migliori allenatori e i migliori manager del mondo - continua il fuoriclasse britannico -, ai quali sempre dirò grazie per il loro appoggio. Il 2016 è stato l'ultimo passo di questo cammino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza