/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani a Milano gli Oscar del ciclismo

Domani a Milano gli Oscar del ciclismo

Diego Ulissi premiato come miglior professionista del 2016

MILANO, 15 novembre 2016, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Milano la notte degli Oscar del ciclismo. Sul tappeto rosso dell'hotel Principe di Savoia sfilano domani sera i grandi nomi del ciclismo italiano: come accade ormai da 22 anni i migliori atleti di ogni categoria, dagli Esordienti fino ai Professionisti, vengono premiati dalla rivista Tuttobici con l'Oscar 2016. Il premio come miglior professionista dell'anno è stato riconosciuto per il 2016 a Diego Ulissi: il livornese della Lampre Merida, nono delle classifiche mondiali, conquista il suo quarto Oscar della carriera, dopo averne vinto uno da allievo e due da juniores.
    Accanto a lui la medaglia olimpica di Rio Elisa Longo Borghini, la pluricampionessa mondiale Elisa Balsamo, i tricolori Edward Ravasi e Davide Orrico, lo junior Alessandro Covi, gli allievi Vittoria Guazzini e Samuele Manfredi, gli esordienti Eleonora Gasparrini, Francesco Calì e Nicolò Costa Pellicciari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza