Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclismo:antidoping Gb indaga su Wiggins

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ciclismo:antidoping Gb indaga su Wiggins

Secondo il Daily Mail inchiesta su un pacco portato in Francia

ROMA, 07 ottobre 2016, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sir Bradley Wiggins è indagato dall'agenzia antidoping britannica (Ukad), per una vicenda legata al presunto uso di farmaci. Secondo l'edizione online del giornale inglese Daily Mail, 'Wiggo', vincitore del Tour 2012, avrebbe ricevuto un pacco portato in Francia nel 2011 da esponenti della Sky e contenente un medicinale. Il 'baronetto' e il Team Sky - la 'sua' ex squadra - di recente, sono stati al centro di una serie di sospetti legati alle autorizzazioni mediche concesse per l'uso di determinati farmaci, proibiti dal regolamento Wada: si tratta del Triamcinolone acetonide, un corticosteroide ad azione prolungata che viene usato per la cura dell'asma. A Wiggins è stato concesso di usare la sostanza nel 2011, l'anno dopo - prima del Tour - e nel 2013, prima del Giro d'Italia (concluso con un ritiro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza