Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ecco 'coach-to-coach', il progetto pilota per tecnici stranieri

Progetto di Aiac e Pescara Calcio Academy con patrocinio Figc

ROMA, 07 maggio 2025, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il lancio di "Coach-to-Coach" nasce sotto una buona stella. Si tratta del progetto formativo pilota, dedicato ad allenatori stranieri, concepito da Aiac e Pescara Calcio Academy, con il patrocinio della Figc, e presentato a Pescara, alla presenza del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, del n.1 della Lega Pro, Matteo Marani e dei vicepresidenti Aiac, Pierluigi Vossi e Giancarlo Camolese, accolti dal presidente della Pescara Calcio 1936, Daniele Sebastiani e dal responsabile Pescara Calcio Academy, Marco Arcese.
    Coach-to-Coach è una proposta formativa. Il cuore dell'iniziativa, che inizierà a fine ottobre, saranno i corsi riservati ad allenatori stranieri (40 per ogni sessione), che arriveranno dai sette Paesi del mondo in cui è presente l'Academy pescarese, con le sue 11 sedi (tra Canada, Stati Uniti, Panama, Venezuela, Irlanda, Egitto, Australia) e quasi 600 tecnici locali coinvolti. I partecipanti si trasferiranno per una settimana a Coverciano, per seguire lezioni multidisciplinari, tra aula e campo, oltre a quella "live" presso un club, e alla visione in tribuna di una partita di serie A. "Un progetto internazionale, sinergico, che unisce gli allenatori, ovvero una delle eccellenze del nostro calcio, a un club simbolo di quella Provincia italiana sana e di una Regione ricca di senso di responsabilità, all'interno di una Lega laboratorio di idee, non poteva che avere il plauso della Federazione "- ha sottolineato Gravina. "Siamo a fianco di chi vuol investire in formazione. O ci sarà capacità progettuale, anche in rapporto ai territori, o diventerà tutto sempre più difficile. Ben vengano iniziative come queste" le parole di Marani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza