/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Dybala torna al gol, la Roma batte il Venezia 1-0

Serie A: Dybala torna al gol, la Roma batte il Venezia 1-0

Argentino di rigore, i lagunari poco incisivi pagano caro ingenuità

ROMA, 09 febbraio 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Venezia FC vs AS Roma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Venezia-Roma 0-1   LA CRONACA

Prosegue anche in laguna la risalita della Roma, all'ottavo risultato utile consecutivo in Serie A: ormai la zona nobile della classifica è a tiro. Basta un rigore di Dybala per avere la meglio su un Venezia sempre volitivo, ma poco incisivo in avanti. Per i capitolini, ottimo viatico verso i playoff di Europa League.

Di Francesco, dopo la rivoluzione di gennaio, manda subito in campo sei degli otto nuovi acquisti, con Fila terminale offensivo al posto di capitan Pohjanpalo, subito dimenticato dalla curva dopo il discusso addio con la barca - in laguna l'affermazione è letterale - che stava affondando. In tribuna c'è anche Ben Yedder, fiducioso di firmare in settimana. Ranieri dà un occhio al campionato e uno alle sfide continentali: a centrocampo sceglie Gourna Douath e davanti chiede a Dybala ed El Shaarawi di ispirare Dovbyk.

Al 6', sugli sviluppi di un corner per gli ospiti, si accende una mischia, ma il pallone, tra una selva di gambe, viene sempre ribattuto a due passi dalla rete prima su conclusione di El Shaarawi e poi sul tentativo di Dovbyk. Al 15' è ancora sui piedi dell'attaccante ucraino il pallone del vantaggio dei giallorossi: il centravanti si gira e scaglia una sassata che Radu respinge con un guizzo, meritandosi la prima ovazione dei suoi nuovi tifosi.

Il Venezia tiene il pallino del gioco, ma è sempre la Roma a essere insidiosa e alla mezz'ora mette i brividi al Penzo: punizione pennellata di Dybala, Radu questa volta esce a vuoto e Mancini la tocca di testa, ma Nicolussi Caviglia con una magia, in acrobazia, salva tutto sulla linea. La prima chance per il Venezia arriva sul tramonto del primo tempo: al 44' Perez crossa per Marcandalli che di testa spedisce non lontano dal palo.

Ranieri lascia negli spogliatoi Rensch per inserire Saelemaekers sulla destra. Il Venezia ci crede di più ma è la Roma a trovare il vantaggio al 13'. Ingenuità colossale di Marcandalli che arriva in ritardo su Angelino, in posizione defilata e innocua e provoca il rigore: dal dischetto Dybala è una sentenza. I padroni di casa non ci stanno e un minuto dopo con Perez costringono Svilar a sventare la minaccia in uscita bassa.

Di Francesco getta nella mischia Oristanio per il fumoso Yeboah, Ranieri risponde coprendosi maggiormente con Nellson per El Shaarawi e Pisilli per l'ammonito Gourna Douath. Poco dopo anche Dybala lascia il campo a Baldanzi. I lagunari fanno girare palla ma manca il guizzo negli ultimi 20 metri. Per questo Di Francesco si gioca il tutto per tutto a dieci minuti dalla fine con il doppio centravanti Gytkjaer e Maric. Al 40' Mancini toglie proprio dalla testa di Maric un traversone pericoloso. E' l'unica emozione di un finale che i giallorossi controllano senza patemi tornando a casa con i 3 punti e un pieno di autostima. a Roma può festeggiare per l'1-0 in casa del Venezia. Ottavo risultato utile consecutivo per la squadra di Claudio Ranieri: decide il rigore di Paulo Dybala al 57'.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza